axelion Sponsor d'oro
Axelion è il vostro partner per la trasformazione digitale nel settore sanitario. Axelion digitalizza i workflow nel campo dell’assistenza, rendendo più efficienti i processi operativi e semplificando il lavoro quotidiano.
Per la prima volta, le associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA invitano al congresso congiunto organizzato da ARTISET. Ben carichi e con tanto entusiasmo, il 23 e il 24 settembre 2025 affronteremo l’essenza del nostro lavoro, condividendo ricette per il successo, mescolando gli ingredienti e provando con coraggio qualcosa di nuovo. Partecipate e imparate gli uni dagli altri!
I nostri settori lavorano con ingredienti diversi in contesti differenti, ma utilizzando spesso gli stessi utensili. Al congresso potrete trarre beneficio sia dagli elementi comuni che da quelli discordanti. Insieme, vogliamo farci ispirare da svariate ricette, sperimentandole e affinandole. Con un pizzico di coraggio, una buona porzione di conoscenze e gli ingredienti giusti qualsiasi ricetta può riuscire.
Provateci, venendo al congresso ARTISET!
Al congresso vi attendono keynote ispiratrici di relatori rinomati su temi attuali come:
Noti rappresentanti del mondo politico – tra cui Andri Silberschmidt (PLR), Benjamin Roduit (Centro), Sarah Wyss (PS), Maya Graf (Verdi) e Esther Friedli (UDC) – affronteranno le questioni più spinose del settore, discutendone le tematiche rilevanti.
Nell’ambito del «Tour d’idées», alcuni membri delle tre associazioni di categoria presenteranno le loro ricette per lo sviluppo dell’offerta e dell’organizzazione, l’orientamento allo spazio sociale, la digitalizzazione e molto altro. Gli esempi, provenienti da diversi settori e istituzioni, rappresentano un invito a scambiare opinioni, sperimentare e sviluppare insieme nuove combinazioni.
Durante la seconda giornata del congresso vi aspetta uno sguardo al futuro. Nell’ambito degli eventi elettorali potrete scoprire visioni e approcci concreti per affrontare le sfide dei prossimi anni facendo fuoco e fiamme e contribuendo a plasmare il futuro del settore!
Nel contesto del nostro format per il networking interattivo potrete conoscere persone interessanti, avere colloqui stimolanti e scoprire idee sfiziose. Potrete inoltre ampliare la vostra rete di contatti professionali e scambiare opinioni davanti a una tazza di caffè o di tè.
Visitate anche gli stand dei nostri espositori e sponsor e informatevi su prodotti e servizi che possono semplificare il vostro lavoro.
Iniziate a dare un’occhiata al programma provvisorio del congresso ARTISET 2025.
Il congresso si svolgerà il 23 e 24 settembre 2025 al Kursaal di Berna.
Iscrivetevi subito e assicuratevi lo sconto per prenotazioni anticipate fino al 30 aprile 2025.
Prenotazioni fino al 30.04.2025 | Regolare dal 1.05.2025 | |||
Offerta | Biglietto per 2 giornate | Biglietto per 1 giornata* | Biglietto per 2 giornate | Biglietto per 1 giornata* |
Membri* | 720.– CHF | 380.– CHF | 850.– CHF | 440.– CHF |
Non membri | 890.– CHF | 465.– CHF | 1020.– CHF | 530.– CHF |
Apprendisti / Studenti** | 360.– CHF | 190.– CHF | 425.– CHF | 220.– CHF |
* Nella tariffa per partecipare alla 1a giornata del congresso è compreso il programma serale
** Di questa offerta speciale possono usufruire tutte le persone con meno di 25 anni che possano presentare il certificato dell’azienda formatrice o la tessera studente.
Alla registrazione (in francese)
Qui potete trovare l’alloggio adatto per il vostro soggiorno a Berna.
Alla prenotazione dell’hotelElisabeth Baume-Schneider è Consigliera federale e dal 2024 dirige il Dipartimento federale dell’interno. Ha studiato economia e scienze sociali e ha lavorato come assistente sociale presso i servizi sociali. Per il PS del Canton Giura, Elisabeth Baume-Schneider ha ricoperto diverse cariche fino al 2022, tra l’altro nei ruoli di direttrice per la formazione, la cultura e lo sport, nonché di presidentessa del Consiglio di Stato.
Maya Graf è deputata del Parlamento svizzero. Dal 2019 rappresenta il Cantone di Basilea Campagna nel ruolo di consigliera agli Stati. Titolare di un diploma di Assistente sociale SSS è membro della Commissione della sicurezza sociale e della sanità (CSS), della Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura (CSEC) e della Delegazione delle commissioni della gestione. Inoltre, è vicepresidentessa della Commissione della gestione (CdG).
Michael Herzig ha studiato storia ed economia aziendale. È stato incaricato per le questioni sulle droghe del municipio di Zurigo e per dieci anni ha diretto istituti medico-sociali per persone emarginate. Oggi lavora come docente di Lavoro sociale, autore freelance e consulente di organizzazioni.
Florian Inhauser lavora presso la SRF come moderatore e redattore della sezione esteri. Dal 2007 è moderatore di «Tagesschau», il principale telegiornale della SRF. Laureato in storia, svolge anche il ruolo di inviato speciale a livello internazionale. In passato, Inhauser ha moderato diverse conferenze e convegni su tematiche nel campo della salute e dell’assistenza.
Natalie Knapp è filosofa, Keynote Speaker e autrice di libri di saggistica molto popolari. È membro fondatore dell’Associazione federale per le pratiche filosofiche, nonché docente presso la ZEIT Akademie, la Liechtenstein Academy e l’Università Leuphana di Lüneburg. Dal punto di vista tematico, si occupa di complessità, gestione delle insicurezze e delle decisioni, psicologia delle reti e flessibilità del pensiero.
Il vallesano Benjamin Roduit, consigliere nazionale del Centro, è membro della Commissione della sicurezza sociale e della sanità, nonché dell’Ufficio del Consiglio nazionale. Precedentemente era stato presidente di Consiglio comunale e vicepresidente del suo partito cantonale. Ha una laurea in letteratura e ha insegnato per quattro decenni francese e storia a livello liceale.
Andri Silberschmidt è Consigliere nazionale e vicepresidente del PLR.I Liberali Radicali Svizzera. Fino al 2019 ha lavorato come gestore di fondi per la Zürcher Kantonalbank (ZKB). Oggi svolge le funzioni di segretario del consiglio di amministrazione della Planzer Trasporti SA e presidente del consiglio di amministrazione di un’azienda del settore della ristorazione.
In quanto specialista dei processi innovativi, Gladys Winkler Docourt segue progetti di innovazione sociale, mobilitando l’intelligenza collettiva per spostare i confini sociali in modo duraturo. Dal gennaio 2024 dirige l’azienda Creapole SA di Delémont, un importante operatore nel campo della fondazione di imprese e dell’innovazione per le PMI del Canton Giura.
Oltre a una classica presenza fieristica, in loco avrete numerose possibilità per attirare l’attenzione su di voi, ad esempio con una conferenza specializzata. Tutte le opzioni per attirare l’attenzione in modo duraturo sono indicate nel dossier.
Iscrivetevi ora come sponsor o espositori utilizzando questo modulo di iscrizione:
Axelion è il vostro partner per la trasformazione digitale nel settore sanitario. Axelion digitalizza i workflow nel campo dell’assistenza, rendendo più efficienti i processi operativi e semplificando il lavoro quotidiano.